Trans Italia alla seconda edizione della Logistics & Transport Expo di Thessalonoliki

Trans Italia alla seconda edizione della Helexpo di Salonicco: continuità, visione e centralità mediterranea

Trans Italia conferma la sua vocazione internazionale partecipando alla seconda edizione della Logistics & Transport Expo di Thessalonoliki (conosciuta anche come Helexpo di Salonicco), tenutosi tra il 10 e 12 aprile 2025. L’Helexpo si conferma uno degli eventi fieristici emergenti più significativi nel panorama euro-mediterraneo. Dopo il successo della prima edizione, l’azienda rinnova la propria presenza nel cuore della Grecia, testimoniando ancora una volta il ruolo strategico che la penisola ellenica sta assumendo come crocevia delle nuove rotte commerciali del Mediterraneo.

La partecipazione di Trans Italia alla Helexpo è coerente con la propria traiettoria di crescita e con la visione di una logistica sempre più interconnessa, sostenibile e proiettata anche verso il Sud-Est. Salonicco, storicamente snodo cruciale nei traffici tra i Balcani, il Mar Nero e il Mediterraneo orientale, è oggi al centro di investimenti infrastrutturali e commerciali che ne stanno ridisegnando il ruolo nello scenario logistico continentale. Trans Italia, con la sua esperienza nell’intermodalità e il costante impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale, si presenta come interlocutore privilegiato in questo processo di riconfigurazione delle catene di approvvigionamento. A consolidare la rilevanza di questa fiera, la partecipazione crescente di operatori internazionali e istituzioni pubbliche che, nell’arco di appena due anni, hanno fatto della Helexpo un appuntamento di riferimento per le politiche di trasporto e logistica nel bacino mediterraneo. La conferma della presenza di Trans Italia sottolinea il valore attribuito all’evento da parte dell’azienda: un’opportunità di scambio, networking e confronto su temi cardine come la digitalizzazione della supply chain, l’evoluzione normativa europea e le strategie di decarbonizzazione nel trasporto merci.

Trans Italia conferma la sua vocazione internazionale con la presenza ad Helexpo

L’azienda, già protagonista sui corridoi logistici italo-spagnoli, centro-europei e balcanici, considera la Helexpo una piattaforma ideale per rafforzare le sinergie operative con i partner greci e regionali, e per esplorare nuove direttrici intermodali che possano integrare ferro, strada e mare in una visione sempre più sostenibile. Non a caso, lo stand di Trans Italia ha accolto numerosi visitatori e addetti ai lavori, interessati a conoscere da vicino le soluzioni green adottate dall’impresa e le sue best practice nella gestione dei flussi multimodali.

L’attenzione si è concentrata anche sull’approccio ESG dell’azienda, che pone al centro non solo l’efficienza e l’innovazione, ma anche la centralità delle persone, il rispetto del territorio e la cooperazione internazionale. I recenti sviluppi in materia di documentazione digitale, come l’eCMR, e i progetti pilota in collaborazione con startup tecnologiche, sono stati oggetto di approfonditi confronti durante la fiera, rafforzando il profilo di Trans Italia come realtà all’avanguardia.

Il commento: “Italia deve essere attore protagonista nella logistica del Mediterraneo”

“Partecipare nuovamente alla Helexpo – ha commentato il management dell’azienda – significa consolidare un presidio importante e continuare a investire in un’area geografica strategica. Il Mediterraneo è un sistema logistico complesso, ma in piena trasformazione, e crediamo che le aziende italiane debbano giocare un ruolo di primo piano in questa fase. La Grecia, per posizione e vocazione, è un partner naturale per chi, come noi, opera ogni giorno con l’obiettivo di connettere porti, retroporti e territori attraverso una logistica moderna, efficiente e sostenibile.” In attesa delle future edizioni, Trans Italia torna dalla Helexpo 2025 con la consapevolezza di aver rafforzato il proprio posizionamento mediterraneo e ampliato il proprio orizzonte commerciale. In un mondo dove la geografia dei trasporti evolve rapidamente, la capacità di anticipare i trend e presidiare gli snodi emergenti rappresenta la vera chiave per costruire la logistica del domani.

Puoi seguire Trans Italia anche su Facebook Instagram.